1. Home
  2. La-Riflessione
GPT-4
Digital banking

GPT-4 e pagamenti innovativi: il futuro della tecnofinanza

20 Marzo 2023 Roberto Garavaglia
Un’analisi delle potenzialità di GPT-4 nel settore dei pagamenti innovativi e come queste tecnologie possono influenzare lo sviluppo della tecnofinanza, considerando opportunità, rischi e scenari emergenti. Negli scenari di sviluppo resi possibili dalla PSD3 e dal framework di Open Finance europeo, quali applicazioni sono più meritevoli di attenzione? L’articolo presenta una completa disamina delle tecnologie basate su intelligenza artificiale conversazionale e generativa, proponendo esempi dimostrativi pratici di applicazione di GPT-4 ai sistemi di incasso e pagamento innovativi basati su carte e bonifici […]
MiCAR
Blockchain DLT

Cripto-asset: il MiCAR in attesa del voto al Parlamento europeo

26 Gennaio 2023 Roberto Garavaglia
Il voto dell’europarlamento, originariamente previsto per novembre 2022 e successivamente rimandato a febbraio 2023, è stato nuovamente rinviato. Nel frattempo, anche il quadro normativo europeo sull’antiriciclaggio (AML Package), che andrà a integrare MiCAR, attende il voto europarlamentare. Per il 17 aprile 2023, data indicativa della prossima seduta plenaria dell’europarlamento, è calendarizzata una votazione per ogni proposta legislativa […]
manovra governo Pos
Esperti e Analisti

Resta l’obbligo di Pos: bene la marcia indietro del Governo sulla Legge di Bilancio

19 Dicembre 2022 Roberto Garavaglia
Il Governo ha annunciato gli emendamenti alla Legge di Bilancio 2023, che dovrà essere approvata entro la fine di dicembre per evitare l’esercizio provvisorio che ridurrebbe la capacità di spesa dello Stato. Uno dei principali cambiamenti è l’eliminazione della norma che consente ai commercianti di rifiutare i pagamenti elettronici al di sotto di una certa soglia senza essere sanzionati […]
tetto contante
Bankitalia

Tetto al contante e soglia di impunibilità per chi non accetta i pagamenti al POS incoerenti per la Commissione europea

14 Dicembre 2022 Roberto Garavaglia
Ripercorriamo l’iter della proposta di innalzamento del tetto al contante. Il calendario prevede che entro il 20 dicembre il testo arrivi a Montecitorio e che entro il 22 dicembre sia licenziato alla Camera. Subito dopo la pausa natalizia è previsto l’approdo al Senato, per l’approvazione entro fine anno, onde evitare l’esercizio provvisorio. Ancorché paradossale, non si può escludere che, anche laddove il DDL si perfezionasse entro il termine, il c.d. “Decreto Milleproroghe” possa intervenire prorogando le scadenze di alcune disposizioni della Manovra […]
Esperti e Analisti

Il Governo ci ripensa e alza il tetto di inapplicabilità delle sanzioni per chi rifiuta l’utilizzo del POS, ma qualcosa non torna nella nuova bozza di proposta

28 Novembre 2022 Roberto Garavaglia
La bozza della Legge di Bilancio ha introdotto una nuova norma che stabilisce che i negozianti non saranno multati se rifiutano o non possono utilizzare un POS per pagamenti fino a 60 euro. Un’analisi in dettaglio della bozza in circolazione, però, solleva dubbi sulla sua correttezza. Segnali alterni o alternanza di segnali? […]
FacebookTwitterLinkedIn