In un contesto di costante evoluzione tecnologica, anche il settore bancario è chiamato a confrontarsi con le continue innovazioni. Il team di esperti di Auriga ha identificato alcuni trend chiave destinati a influenzare il mondo del banking online nei prossimi mesi.
Sebbene i punti di attenzione individuati siano molteplici, il filo conduttore dei principali trend previsti per il 2025 è il crescente ruolo della tecnologia nel supportare le banche nel migliorare l’efficienza operativa, rispondere in modo efficace alle esigenze dei clienti e garantire massima sicurezza, il tutto ottimizzando gli investimenti. Ecco come:
- Hub Bancari e ATM: La chiusura delle filiali spinge verso modelli innovativi come le filiali condivise e il potenziamento degli ATM, per mantenere l’accesso ai servizi finanziari in aree remote.
- Gestione del cash: L’adozione di strategie data-driven, grazie all’intelligenza artificiale, ottimizza la gestione del contante riducendo costi e impatto ambientale.
- Gestione dei dati: Sfruttare i dati generati dagli ATM può migliorare l’efficienza operativa e la customer experience.
- Evoluzione degli ATM: Gli ATM diventeranno centri multifunzionali in aree strategiche, offrendo una gamma ampliata di servizi finanziari.
- Sicurezza degli ATM: Crescono le minacce informatiche, richiedendo misure avanzate di sicurezza come l’approccio zero trust e la protezione contro il QR Code Phishing.
Indice degli argomenti
I trend 2025 del banking per Auriga

“Il 2025 rappresenta un punto di svolta per il settore bancario, dove l’innovazione tecnologica non sarà solo un motore di efficienza, ma un elemento fondamentale per plasmare un futuro più inclusivo, sicuro e sostenibile. L’intelligenza artificiale, l’approccio data-driven, i pagamenti digitali e soluzioni all’avanguardia come gli sportelli ATM evoluti stanno ridisegnando i confini dei servizi finanziari, avvicinando le banche a una società sempre più digitale e interconnessa. In questo nuovo paradigma, l’efficienza non è più solo economica, ma si traduce in un impegno verso una maggiore responsabilità sociale, dove la tecnologia diventa il veicolo per una sostenibilità reale e per una maggiore inclusione finanziaria. Le sfide legate alla sicurezza e alla gestione ottimizzata delle risorse richiederanno alle banche di adottare soluzioni sempre più avanzate, ma sarà la loro capacità di anticipare i bisogni dei clienti e offrire esperienze personalizzate che definirà il loro ruolo nel futuro.“ dichiara Vincenzo Fiore, CEO di Auriga.
1. Gli hub bancari e il ruolo strategico dell’ATM
La chiusura delle filiali bancarie in Italia è ormai una realtà, con conseguenze come la desertificazione degli sportelli in aree remote e l’indebolimento del rapporto con la clientela. Questo spinge le banche a ripensare l’accesso al contante e ai servizi finanziari, esplorando modelli alternativi e soluzioni innovative per mitigare gli effetti delle chiusure e garantire l’acceso al contante e la continuità operativa.
Tra le strategie emergono le filiali condivise, hub finanziari dove diversi brand possono coesistere e l’ATM Polling: soluzioni che riducono i costi e migliorano la customer experience. Anche in Italia si stanno muovendo i primi passi verso questi modelli, che potrebbero presto ridefinire il presidio fisico delle banche sul territorio.
2. La gestione del cash: l’efficienza data-driven e la ricerca della sostenibilità
I costi di gestione del contante sono cresciuti, rendendo sempre più urgente per le banche adottare strategie di maggiore efficienza. Per affrontare questa sfida, molti istituti stanno implementando modelli basati sull’intelligenza artificiale, utili per ottimizzare le scorte di contante e prevederne l’utilizzo, riducendo i costi e migliorando i flussi.
Grazie agli algoritmi di AI e all’analisi dei Big data – come dati storici delle transazioni e fattori esterni quali festività o eventi speciali – è possibile prevedere con precisione il fabbisogno di contante per ogni sportello automatico. Questo approccio migliora l’intero ciclo di approvvigionamento, riducendo sia gli spostamenti dei mezzi di trasporto valori sia le relative emissioni di carbonio.
Un ulteriore passo avanti è rappresentato dagli sportelli automatici Cash Recycling, che introducono un ciclo chiuso in cui i depositi effettuati dai clienti vengono utilizzati per rifornire gli stessi ATM. Questa tecnologia consente di ridurre significativamente la necessità di trasporto del contante, ottimizzando i rifornimenti e contribuendo ulteriormente alla sostenibilità del sistema.
La gestione del contante, quindi, si configura come una sfida non solo economica, ma anche ambientale, con un impatto diretto sulla sostenibilità del trasporto e della distribuzione.
3. La gestione intelligente dei dati in banca
Banche e operatori indipendenti di ATM stanno iniziando a riconoscere il valore dei dati raccolti dai punti di contatto con la clientela. Un singolo ATM può generare fino a centinaia di migliaia di dati al giorno, che, moltiplicati per un’intera rete, costituiscono un patrimonio informativo spesso sottoutilizzato.
Oggi molti di questi dati vengono semplicemente archiviati, ma potrebbero offrire insight preziosi sia sull’esperienza cliente sia sulla gestione dei costi. Un approccio sistemico e basato sui dati consente di ottimizzare le reti di ATM, migliorare la gestione della catena di approvvigionamento del contante e prevenire situazioni di out-of-cash, evitando interruzioni del servizio. Inoltre, permette di sviluppare strategie personalizzate per specifiche filiali o aree, aumentando l’efficienza complessiva.
4. L’evoluzione dell’ATM
La progressiva chiusura delle filiali ha reso gli ATM l’unico punto di accesso fisico ai servizi finanziari per molte comunità favorendone l’evoluzione introducendo funzioni avanzate con vantaggi in termini di efficienza e riduzione dei costi. Nel 2025, gli ATM saranno collocati in aree strategiche come centri commerciali extraurbani, seguendo l’esempio di alcuni mercati europei. Questi nuovi sportelli offriranno non solo contante, ma anche una gamma sempre più ampia di servizi finanziari, rendendo la rete più accessibile e funzionale.
5. ATM sotto attacco della criminalità organizzata
La riduzione delle filiali e degli ATM ha fatto sì che diversi sportelli siano situati in aree remote, aumentando la loro vulnerabilità agli attacchi. Se gli attacchi fisici, come quelli con scavatrici o esplosivi, sono maggiormente noti, è probabile che crescano anche gli attacchi informatici, più difficili da rilevare e contenere.
Negli ultimi mesi sono infatti emerse nuove minacce informatiche, come i malware FixS ed EU ATM, e varianti evolute di minacce più vecchie, come FASTCash Linux. Questi malware possono restare attivi per anni prima di essere individuati, il che rende molto probabile l’arrivo di nuovi attacchi nel 2025. È necessario, dunque, che le banche si attrezzino per affrontare queste minacce, e l’approccio di sicurezza zero trust è la soluzione più adatta per proteggere gli sportelli automatici.
In parallelo, nel 2025 si prevede una crescita del QR Code Phishing (“QRishing”), un rischio legato alle transazioni QR sugli ATM moderni. I codici QR manipolati potrebbero compromettere la sicurezza degli sportelli e dei conti degli utenti. Per contrastare questo fenomeno, le banche e i fornitori di ATM devono adottare misure preventive, sensibilizzando i clienti sui rischi, utilizzando codici QR dinamici che cambiano ad ogni transazione e implementando la verifica tramite l’app ufficiale della banca. In questo scenario anche i pagamenti istantanei richiedono maggiore sicurezza e trasparenza.
Lo schema Verification of Payee (VoP) fornisce un sistema standardizzato per verificare che il nome del beneficiario corrisponda all’intestatario dell’IBAN nei bonifici istantanei. Questa misura riduce i rischi di frode e di errori nei pagamenti, offrendo una tutela maggiormente solida nei confronti delle banche sia deii clienti.
6. SoftPos, l’evoluzione dei pagamenti digitali
Il settore dei pagamenti digitali sta assistendo all’introduzione di soluzioni sempre più innovative, tra cui la tecnologia SoftPos. Questi strumenti software, basati sul cloud, consentono di trasformare smartphone e tablet in terminali di pagamento contactless, eliminando la necessità di hardware dedicato.
L’adozione della tecnologia SoftPos sta accelerando la diffusione dei pagamenti digitali, rendendo più accessibile per i commercianti, anche quelli di piccole dimensioni, l’accettazione di carte e pagamenti tramite smartphone, senza dover investire in terminali fisici dai costi tutt’altro che sostenuti.
Questa tecnologia, oltre a semplificare l’esperienza di pagamento per i clienti, contribuisce anche a una maggiore inclusione finanziaria, poiché rende i pagamenti digitali più facili e accessibili anche in aree meno servite. Con l’ulteriore sviluppo del cloud e della sicurezza, il SoftPos potrebbe diventare una delle principali soluzioni per l’accettazione dei pagamenti, accelerando la transizione verso una società sempre più cashless, anche per le piccole e medie imprese.
Servizi di ultima generazione nel banking online
Queste innovazioni mirano a rendere i servizi bancari più efficienti, sicuri e accessibili a una vasta gamma di utenti, promuovendo inclusione finanziaria e sostenibilità.
SelfyConto di Banca Mediolanum
Istituto Bancario: Banca Mediolanum
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Annuale: Gratis primo anno, poi 45 €
Costo Prelievo ATM: GRATIS
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: NESSUNO
Servizi allo Sportello: GRATIS
SelfyConto è il conto corrente digitale di Banca Mediolanum pensato per chi cerca semplicità, autonomia e zero complicazioni nella gestione delle proprie finanze.
I vantaggi principali:
- Canone gratuito: Zero spese per il primo anno per tutti e canone azzerato fino ai 30 anni di età. Dal secondo anno, il costo è di 3,75 euro al mese;
- Operazioni bancarie senza costi aggiuntivi: Bonifici SEPA (anche istantanei), addebiti utenze, pagamenti F23/F24, MAV, RAV e ricariche telefoniche sono inclusi gratuitamente;
- Carta di debito Mastercard gratuita: Inclusa per chi apre il conto entro il 30 giugno 2025, la Mediolanum Card consente prelievi gratuiti in area Euro e pagamenti online e in negozio, anche tramite smartphone.
Promo attiva: Apri SelfyConto e, in caso di accredito stipendio o spese mensili pari ad almeno 500 euro per tre mesi consecutivi, ricevi un Buono Regalo Amazon.it da 100 euro.
Servizi aggiuntivi integrati nell’app
- SelfyCredit Instant: Prestito personale con risposta immediata, richiedibile direttamente da app;
- SelfyCare: Assicurazioni digitali per animali, viaggi e progetti personali, attivabili in autonomia;
- SelfyShop: Acquisti a tasso zero con finanziamento direttamente dall’app.
ING: Conto corrente Arancio e Conto Arancio
Istituto Bancario: ING Bank N.V.
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Annuale: 0€ Light; 5€/mese Arancio Più (azzerabile con accredito stipendio)
Costo Prelievo ATM: 0,95€ con piano Light; GRATIS con Arancio Più
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: NESSUNO
Conto Arancio è il conto deposito di ING che ti permette di gestire i tuoi risparmi in modo semplice e senza vincoli. In questo momento è attiva una promozione che offre un tasso di interesse del 4% annuo lordo per 12 mesi, su somme depositate fino a 100.000 euro.
Come accedere alla promozione
- Apertura dei conti: Per usufruire dell’offerta, è necessario aprire sia Conto Corrente Arancio che Conto Arancio entro il 24 maggio 2025;
- Attivazione tramite bonifico: Per attivare i conti e rendere valida la promozione, è richiesto un primo bonifico entro il 30 giugno 2025;
- Importo massimo remunerato: Il tasso promozionale del 4% si applica fino a un massimo di 100.000 euro depositati;
- Massima libertà: Non è richiesto l’accredito dello stipendio, né è previsto il vincolo delle somme: i fondi restano sempre liberamente disponibili.
Vantaggi aggiuntivi di ING è l’opzione “Invita i tuoi amici”. Dopo l’attivazione del Conto Corrente Arancio, riceverai un codice personale da condividere. Per ogni amico che apre un conto ING con il tuo codice, riceverai un Buono Regalo Amazon.it da 50 euro fino a un massimo di 500 euro (10 amici).
Come iniziare:
- Accedi al sito ING e avvia la procedura di apertura del Conto Corrente Arancio, selezionando anche Conto Arancio;
- Esegui il primo bonifico per attivare i conti entro la scadenza;
- Inizia a beneficiare del tasso promozionale del 4% e fai crescere i tuoi risparmi in totale flessibilità.
Istituto: HYPE
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Annuale: GRATIS
Costo Prelievo ATM: gratis fino a 250€/mese, poi 2€
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: Nessuno
Crédit Agricole
Istituto Bancario: Crédit Agricole
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Mensile: 7€ (riducibile a 3€), gratuito per under 30
Costo Prelievo ATM: GRATIS, 30 gratis su ATM extra gruppo (poi 2,10 €)
Costo Bonifici: 0,75€
Limite di Deposito: NESSUNO
Servizi allo Sportello: GRATIS
Nel panorama dei conti correnti digitali Crédit Agricole Italia si distingue con una serie di promozioni pensate per chi sceglie di aprire un conto online in modo semplice, veloce e senza rinunciare al supporto di un consulente.
Chi apre un Conto Online Crédit Agricole può accedere a benefit economici e operativi interessanti a partire da un welcome bonus da 50 euro in buoni regalo. A questo si aggiunge la comodità della gestione via app, un’interfaccia intuitiva per tenere sotto controllo spese, bonifici e strumenti di pagamento, e la possibilità di contare su un consulente dedicato, sia in filiale che a distanza.
In più, il canone mensile è azzerato per tutte le nuove aperture effettuate entro l’8 giugno 2025.
Le promozioni attive: fino a 150 euro in buoni e una divisa in omaggio
- Buoni Regalo fino a 150 euro: Aprendo il conto entro il 29 aprile 2025 e sottoscrivendo la Carta di debito Visa, è possibile ricevere fino a 150 euro in buoni regalo, a fronte dell’utilizzo della carta e dell’accredito dello stipendio o della pensione;
- Fino a 100 euro in Buoni Amazon.it: Dopo l’apertura del conto, si può accedere al programma “Invita i tuoi amici” tramite app: ogni amico che apre un conto genera un buono Amazon da 25 euro fino a un massimo di 100 euro (4 amici);
- Divisa da ciclismo in omaggio: Per gli appassionati delle due ruote, è disponibile una promozione dedicata: inserendo il codice PASSIONECICLISMO in fase di apertura, si riceve una divisa da bike firmata Crédit Agricole, a fronte della sottoscrizione della Carta Visa Debit.
Chi aderisce alla promozione può contare su canone mensile azzerato per i conti aperti entro l’8 giugno 2025. Inoltre, viene rilasciata gratuitamente la Carta di debito nazionale Crédit Agricole BANCOMAT utilizzabile in Italia per prelievi e pagamenti.
Hype Next: gestire le finanze in modalità smart
Istituto: HYPE
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Annuale: GRATIS
Costo Prelievo ATM: gratis fino a 250€/mese, poi 2€
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: Nessuno
Tra le soluzioni più interessanti nel panorama dei conti digitali HYPE Next si distingue per il suo equilibrio tra funzionalità evolute, costi contenuti e accessibilità. Pensato per chi desidera gestire le proprie finanze in modo smart e senza complicazioni questo conto online con canone mensile di 2,90 euro offre una vasta gamma di servizi che vanno ben oltre la semplice operatività bancaria.
Cosa offre HYPE Next
- Carta di debito Mastercard inclusa: Con la carta fisica o virtuale puoi pagare online e nei negozi, sia in Italia che all’estero, in totale sicurezza;
- Prelievi gratuiti ovunque in Italia: Nessuna commissione sui prelievi di contanti presso gli sportelli ATM sul territorio nazionale;
- Bonifici istantanei gratuiti: Invia denaro in pochi secondi, senza costi aggiuntivi, grazie alla funzione di bonifico istantaneo inclusa nel piano;
- Pagamenti digitali senza commissioni: Fino al 31 dicembre 2025, i pagamenti PagoPA, CBILL e il bollo auto sono totalmente gratuiti per i titolari HYPE Next;
- Coperture assicurative incluse: Il conto comprende assicurazioni su acquisti, assistenza medica e copertura per la riparazione degli elettrodomestici;
- Risparmio intelligente: Puoi creare fino a 20 Box Risparmio per gestire e pianificare al meglio i tuoi obiettivi finanziari.
Promo attiva: canone gratuito fino a 12 mesi
Per chi attiva o effettua l’upgrade a HYPE Next entro il 10 aprile 2025 è disponibile una promozione molto interessante: basta accreditare lo stipendio o la pensione (causale ABI 27) nei 60 giorni successivi all’apertura del conto per ottenere l’azzeramento del canone mensile per ogni mese in cui l’accredito è presente, fino a un massimo di 12 mesi. Per usufruire della promozione è sufficiente inserire il codice COMPLEHYPE al momento della registrazione.
EF x Revolut Premium: 3 mesi in prova per viaggia
Circuito: Visa o Mastercard
Canone: 7,99€/mese
Prelievo massimo: 3.000 €/giorno
Limite di spesa: Illimitato
Commissioni prelievo: Gratis fino a 400€/mese; poi 2% (min. 1€ per op.)
Contactless: ✓
IBAN: ✓
Revolut, in collaborazione con EF Education First, lancia una promozione pensata per chi desidera gestire le proprie finanze in modo smart e con più funzionalità. I nuovi clienti possono infatti accedere gratuitamente per 3 mesi al piano Premium, una delle formule più complete offerte dalla fintech.
Cosa prevede la promozione
Il piano Premium di Revolut include numerosi vantaggi tra cui pagamenti internazionali senza commissioni nascoste, cambio valuta a tassi competitivi, assicurazioni di viaggio, accesso prioritario all’assistenza clienti e altre funzionalità avanzate.
La promozione è valida fino al 31 dicembre 2025 e riservata esclusivamente ai nuovi utenti che aprono un conto Revolut tramite la pagina dedicata all’iniziativa.
Le condizioni
- Al termine del periodo promozionale, il piano Premium verrà rinnovato automaticamente al costo mensile previsto, salvo disdetta prima della fine dei 3 mesi gratuiti;
- Se durante il periodo di prova gratuita si ordina una carta fisica e si decide poi di annullare il piano prima della scadenza, verranno addebitate le commissioni di produzione e spedizione della carta.
Come attivare
- Inserisci il tuo numero di telefono sulla pagina della promozione per ricevere un link personalizzato;
- Scarica l’app Revolut e crea il tuo nuovo account;
- Seleziona il piano Premium durante la registrazione per attivare automaticamente i 3 mesi gratuiti.