Pagamenti pagoPA anche con PayTipper

Angelo Grampa, amministratore delegato di PayTipper
  1. Home
  2. Ecommerce
  3. Pagamenti pagoPA anche con PayTipper

Angelo Grampa, amministratore delegato PayTipperI pagamenti alla Pubblica Amministrazione tramite pagoPA potranno essere effettuati anche con PayTipper. Grazie alla rete fisica e al portale web PagaComodo l’Istituto di Pagamento PayTipper garantisce l’effettuazione di pagamenti in modo semplice e sicuro, sia in contanti che con carte di credito e di debito.
In particolare la rete fisica PayTipper è costituita da oltre 2mila esercenti convenzionati sul territorio italiano costituiti da poste private, edicole, bar, tabaccherie e altre tipologie di esercenti. PagaComodo, consente di effettuare pagamenti da un qualsiasi dispositivo, anche mobile e in entrambi i casi PayTipper permette già i pagamenti tramite Bollettini, Mav e Rav.

PayTipper ha aderito ad AgID già dal dicembre 2013, è uno dei primi Istituti di Pagamento ad aver effettuato questo passaggio ed è ora uno dei primi a ottenere l’abilitazione per erogare il servizio di pagamento pagoPA.

Maria Pia Giovannini, Responsabile area Pubblica Amministrazione dell’AgID, ha osservato che «I contribuenti possono effettuare i pagamenti a marchio pagoPA con una molteplicità di canali: oltre a banche poste e al pagamento online, possono servirsi di bar, cartolerie e poste private convenzionate con Paytipper. Al 31 maggio 2016 il numero delle adesioni a pagoPA è arrivato a 13.899 comprendendo tutte le Regioni e le Province Autonome, 11 Ministeri, il 94% delle scuole, il 79% delle università e il 58% dei comuni. Cresce il numero degli Enti attivi, 851 a marzo, 1.983 a maggio: MIUR, MISE, Ministero della Giustizia, 990 comuni, 8 Regioni e Province Autonome, 739 Scuole intermediate dal MIUR e 243 altri Enti (fra cui INAIL e ACI). Tutte queste realtà permettono il pagamento dei servizi con pagoPA e nei primi cinque mesi del 2016 si è arrivati a 232.357 pagamenti effettuati tramite pagoPA, di cui ben 67.946 solo a maggio. Ora con il supporto della rete e dei servizi PayTipper l’obiettivo è quello di crescere ulteriormente.

PagoPA è la soluzione per il pagamento elettronico a favore della PA e dei gestori di pubblici servizi che consente a cittadini e imprese di effettuare i pagamenti grazie al loro collegamento al Nodo dei Pagamenti SPC, l’infrastruttura tecnologica pubblica realizzata e gestita dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). L’utilizzo sarà via via obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni e facoltativo per i gestori di servizi di pubblica utilità.

Per Angelo Grampa, amministratore delegato di PayTipper, è un nuovo passo in avanti nel rapporto tra cittadini e pubbliche amministrazioni, che facilita le procedure degli Enti pubblici creditori. Con questo nuovo servizio per PayTipper continua a puntare sull’innovazione e sull’ampliamento dei servizi al cittadino. «PayTipper – ha affermato – è configurato e abilitato a operare nel Nodo, con il ruolo di Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP), offrendo servizi che si interfacciano con il consumatore e interagiscono direttamente con il Nodo, permettendo un’immediata riconciliazione, un riscontro in tempo reale della posizione debitoria del cittadino-pagatore e l’immediata assoluzione del pagamento». E’ attraverso questo tipo di innovazioni che si ottiene un miglioramento nella sicurezza, nell’affidabilità dei servizi e in prospettiva una riduzione dei costi per i cittadini».

Per la realizzazione della integrazione tra i servizi PayTipper e il  Nodo dei Pagamenti SPC, PayTipper si avvale dei servizi tecnologici offerti da TAS Group. A questo proposito Alfonso Nobilio, Country Manager Italy di TAS Group ha espresso soddisfazione per questa collaborazione che permette l’integrazione tra la piattaforma applicativa dell’Istituto e la soluzione TAS eGO per la connessione al Nodo dei Pagamenti». Un vantaggio concreto per i cittadini e per le aziende che possono effettuare più facilmente pagamenti nei confronti della Pubblica Amministrazione.

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedIn