studio wordline

8 tendenze nei pagamenti che stanno trasformando il futuro della mobilità



Indirizzo copiato

Dal contactless alla sostenibilità, fino all’intelligenza artificiale, queste soluzioni stanno rendendo i trasporti pubblici più smart e accessibili. Ecco le principali innovazioni che influenzeranno il futuro dei pagamenti nei trasporti

Pubblicato il 20 giu 2025



pagamenti mobilità

Il mondo dei trasporti sta affrontando una trasformazione radicale. Con l’evoluzione delle aspettative dei passeggeri e l’adozione di nuove tecnologie, anche i sistemi di pagamento sono in rapida evoluzione. Secondo un nuovo studio di Worldline, azienda globale nei servizi di pagamento, le soluzioni di pagamento stanno diventando sempre più smart, efficienti e sostenibili. Lo studio analizza otto tendenze chiave che sono destinate a modellare il futuro dei pagamenti nel settore della mobilità.

Con oltre la metà della popolazione mondiale che vive in città e una previsione di crescita che porterà il 70% della popolazione globale nelle aree urbane entro il 2050, i trasporti sono al centro dell’esperienza urbana. Tuttavia, nonostante il ruolo centrale dei trasporti nella vita quotidiana, il settore è spesso in ritardo rispetto alle tecnologie di consumo, in particolare nei pagamenti. La crescente domanda di soluzioni rapide, sicure e senza interruzioni ha portato alla diffusione delle soluzioni digitali come i pagamenti contactless e i wallet mobile.

Le otto tendenze chiave che destinate a modellare il futuro dei pagamenti nel settore della mobilità

1. Nuove opzioni di pagamento digitali

L’ondata crescente di nuove opzioni di pagamento sta trasformando il modo in cui i passeggeri interagiscono con il sistema di trasporto. Le carte contactless e i mobile wallet sono sempre più utilizzati al posto del denaro contante. Le tendenze mostrano un abbandono sempre maggiore delle transazioni tradizionali, con una crescente preferenza per modalità di pagamento digitali più veloci, sicure e convenienti.

2. Sistemi di prenotazione multimodali

Un’altra tendenza emergente riguarda la creazione di sistemi di prenotazione e pagamento multimodali integrati. Secondo lo studio, il futuro dei trasporti vedrà la possibilità di pianificare e pagare per vari mezzi di trasporto – autobus, treni, e-scooter, ride-sharing – su un’unica piattaforma. Questo approccio integrato risponde alle esigenze di una mobilità urbana sempre più interconnessa e sostenibile.

3. Transizione a sistemi PAYG e ABT

Con il cambiamento nelle abitudini di viaggio, i tradizionali abbonamenti per i pendolari stanno cedendo il passo a soluzioni più flessibili come il sistema Pay as You Go (PAYG) e l’Account Based Ticketing (ABT). Queste soluzioni offrono maggiore flessibilità e convenienza per i passeggeri e, al contempo, forniscono alle aziende dati preziosi sulle abitudini di viaggio dei consumatori.

4. Crescita dei sistemi di pagamento aperti

La diffusione dei sistemi di pagamento aperti sta facilitando i pagamenti senza interruzioni. Questi sistemi permettono l’uso di carte di credito e debito ai varchi tariffari, riducendo le barriere d’ingresso per i turisti e i viaggiatori non abituali. Grazie a questi sviluppi, i viaggiatori possono usufruire di un’esperienza fluida e senza frizioni, senza necessità di passare per sistemi di pagamento complessi.

5. Personalizzazione dei servizi e ottimizzazione dei dati

L’ottimizzazione dei servizi basata sui dati sta migliorando l’efficienza operativa delle compagnie di trasporto. I sistemi di pagamento sono in grado di raccogliere informazioni dettagliate sugli utenti, il che permette agli operatori di offrire servizi personalizzati e mirati, migliorando l’esperienza complessiva dei passeggeri e ottimizzando la pianificazione dei percorsi.

6. Evoluzione dei terminali self-service

Nonostante l’aumento dei pagamenti digitali, i terminali self-service continuano a giocare un ruolo importante. I passeggeri che preferiscono pagare fisicamente possono farlo attraverso terminali evoluti, che ora integrano moduli contactless e touchscreen, aumentando la velocità e la facilità delle transazioni.

7. Sostenibilità integrata nei sistemi di pagamento

La sostenibilità è una delle priorità emergenti. In particolare, le iniziative green, i premi fedeltà e i sistemi di tracciamento delle emissioni di carbonio stanno diventando sempre più comuni nelle piattaforme di pagamento. I consumatori sono sempre più sensibili ai temi ambientali e le aziende di trasporto stanno rispondendo integrando soluzioni che premiano comportamenti sostenibili.

8. L’intelligenza artificiale nel trasporto pubblico

L’intelligenza artificiale sta diventando uno strumento chiave per migliorare il trasporto pubblico. Dai miglioramenti nel servizio clienti all’ottimizzazione delle operazioni quotidiane, fino all’aggiunta di nuove soluzioni per la sicurezza, l’IA offre enormi vantaggi. Inoltre, l’analisi dei dati sui comportamenti dei passeggeri consente di migliorare l’efficienza, ridurre i costi e ottimizzare l’esperienza complessiva di viaggio.

Il commento di Worldline

Rémi Maeno, head of energy, mobility e self-service verticals di Worldline Merchant Services, ha dichiarato: “Le tendenze identificate nella nostra ricerca dimostrano chiaramente l’importanza di soluzioni di pagamento agili per il futuro del trasporto pubblico. Modernizzando i sistemi esistenti, consentendo l’interoperabilità e offrendo un design incentrato sull’utente, è possibile ridurre i costi operativi, aumentare il numero di passeggeri e ridurre al minimo l’impatto ambientale.”

pagamenti mobilità

Il futuro del trasporto pubblico

Con l’evoluzione delle aspettative dei viaggiatori e l’aumento delle soluzioni di pagamento digitali, il settore dei trasporti si prepara a un futuro più agile e sostenibile.

In un contesto in cui l’interoperabilità e la flessibilità sono essenziali, Worldline è pronta a supportare le sfide future con soluzioni avanzate per il settore della mobilità, rendendo il trasporto pubblico più moderno, accessibile e sostenibile.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5