Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) è un organismo italiano creato per proteggere i risparmi dei clienti bancari nel caso in cui una banca aderente non riesca a far fronte ai propri impegni finanziari. Il fondo opera come un sistema di garanzia collettiva che interviene per tutelare i depositanti, evitando così perdite significative e contribuendo alla stabilità del sistema bancario nazionale.
approfondimento
Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi: che cos’è e come funziona
Il FITD è un sistema di garanzia che tutela i risparmiatori italiani in caso di insolvenza bancaria. Offre protezione ai depositi fino a 100mila euro, garantendo rimborsi rapidi e sicuri. Scopri come funziona, chi ne beneficia e quali banche vi aderiscono

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali