PosteMobile, parte l’operazione pagamenti digitali

Non più un semplice Mvno: l’operatore virtuale apre la strada ai pagamenti digitali e si propone come intermediario specializzato nei pagamenti. Per sfruttare al meglio i propri punti di forza e portare nuovi servizi ai propri clienti privati, aziendali e nella pubblica amministrazione [...]
RCH Pay
  1. Home
  2. Payment Innovation
  3. PosteMobile, parte l’operazione pagamenti digitali

Nell’offerta di PosteMobile non ci sarà più soltanto il servizio “classico” di un operatore mobile virtuale, quello cioè telefonia e dati: a questo sarà integrato un servizio per i pagamenti in valuta elettronica, per sfruttare al massimo le sinergie con il gruppo e attrarre nuovi clienti.

L’idea alla base di questo progetto è che il mobile virtual network operator del gruppo Poste italiane diventi nel tempo anche un intermediario specializzato in pagamenti: per raggiungere quest’obiettivo la società ha avviato una riorganizzazione interna mirata all’offerta di pagamenti in moneta elettronica via smartphone, per consentire a PosteMobile “di perseguire con maggiore efficacia – spiega l’azienda in un comunicato – gli obiettivi di sviluppo nel comparto e di rafforzare il modello di servizio nei confronti della clientela retail, business e PA”

Così il cda di Poste italiane ha dato l’ok allo “svincolo dal patrimonio BancoPosta di beni e rapporti giuridici – prosegue la nota – in parte destinati  a confluire in un patrimonio destinato alla monetica e ai servizi di pagamento che si intende costituire nell’ambito della controllata PosteMobile“.

Anche le attività dei sistemi di pagamento, di monetica e digital banking, secondo le prescrizioni del piano aziendale, dovranno essere integrato con l’obiettivo di rafforzare il modello “di servizio ibrido” e dando vita a un’offerta che avrebbe in questo modo delle caratteristiche di novità per gli utenti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedIn