ANALISI

L’irresistibile ascesa del BNPL nel B2B accelera la trasformazione digitale dei pagamenti tra aziende



Indirizzo copiato

Una recente ricerca condotta da Ipsos per Opyn su un campione di oltre 1.000 aziende europee fotografa lo stato dell’arte: il mercato globale crescerà a un tasso annuo composto (CAGR) del 27,4% tra il 2024 e il 2029, passando da 149,3 miliardi di dollari nel 2023 a 669,5 miliardi nel 2029

Pubblicato il 2 dic 2024

Greta Antonini

Chief Marketing & Communication Officer di Opyn



bnpl
Foto di Juicy FOTO da Shutterstock

Negli ultimi anni, il Buy Now Pay Later (BNPL) si è affermato nel panorama dei pagamenti digitali come una delle innovazioni più impattanti per il mercato consumer. Oggi, questa formula di dilazione dei pagamenti sta conquistando anche il settore B2B, dove il suo potenziale è ancora più promettente. Secondo le stime, il valore del BNPL B2B è circa 2,5 volte superiore a quello del segmento retail, offrendo una soluzione concreta a problematiche cruciali per le imprese: gestione del credito, flussi di cassa e mitigazione dei rischi.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati