Il bilancio 2018 di SIA conferma i numeri positivi già anticipati alcune settimane fa in occasione della presentazione del piano strategico pluriennale: per la precisione i ricavi di SIA lo scorso anno sono saliti a quota 614,8 milioni di euro, per una crescita di 47,6 milioni di euro (+8,4%) rispetto al 2017. Il segmento Cards costituisce il 63% dei ricavi, quello Payments il 19% e gli Institutional Services il 18%. Rispetto al totale del giro d’affari l’Italia contribuisce con 466,5 milioni di euro, in aumento di 15,2 milioni di euro (+3,4%).
Nettamente più forte è stata la crescita dei ricavi esteri (+27,9%), che hanno toccato quota 148,3 milioni di euro. In rialzo, nel 2018, il margine operativo lordo (EBITDA) che raggiunge i 201,4 milioni di euro con un incremento di 21,6 milioni di euro (+12%). Secondo SIA, dietro questi numero positivi ci sono gli apporti della controllata P4cards e – nell’ultimo trimestre – delle altre società acquisite nell’Europa centro e sud-orientale, nonché il notevole aumento delle transazioni di pagamento elettroniche con carte e dei volumi di traffico sulla rete SIAnet.
“Il bilancio record del 2018 è il punto di partenza del nostro Piano Strategico 2019-2021, approvato a febbraio dal CdA, per trasformare SIA nella leading Pan-European Payment & Tech company. Nel corso dell’anno, grazie a tutto il team della società, abbiamo consolidato la relazione con i nostri clienti, rafforzato il nostro posizionamento internazionale acquisendo la leadership nell’Europa centrale e sud-orientale e incrementando del 28% il fatturato estero. Il nostro obiettivo è quello di proseguire su questo percorso di eccellenza e innovazione. Sono particolarmente orgoglioso anche delle 220 nuove persone assunte nel 2018” ha commentato Nicola Cordone, Amministratore Delegato di SIA.