Randstad Italia, azienda attiva nei servizi per le risorse umane, ha avviato una collaborazione con Satispay Welfare per portare ai propri clienti la nuova generazione di buoni pasto digitali. L’iniziativa rafforza l’offerta di Randstad in ambito welfare aziendale e riflette l’impegno della talent company nel proporre strumenti innovativi e ad alto valore aggiunto per le imprese italiane.
In un contesto economico e sociale sfidante, caratterizzato da trasformazioni nei modelli di lavoro e crescenti aspettative da parte dei dipendenti, le aziende si trovano nella necessità di costruire legami più solidi con i propri collaboratori. Randstad risponde a questa esigenza proponendo un benefit che unisce funzionalità e significato, rafforzando il senso di appartenenza e la condivisione di valori.
Indice degli argomenti
Perché i buoni pasto digitali Satispay
Il valore che ha spinto Randstad Italia a scegliere i buoni pasto digitali Satispay risiede nella loro impostazione equa e trasparente, unita a un’esperienza d’uso completamente digitale, fluida e gratificante sia per chi li spende che per chi li accetta.
Non si tratta solo di un supporto economico per il pranzo quotidiano: oggi il buono pasto rappresenta uno strumento simbolico e concreto del welfare aziendale, capace di comunicare attenzione, cura e condivisione. La scelta di Randstad risponde così alla crescente domanda dei lavoratori di soluzioni che offrano benefici personali, ma anche coerenza con i propri valori.
Buoni pasto digitali Satispay: l’impegno condiviso verso un impatto positivo
Elena Parpaiola, amministratore delegato di Randstad Italia, ha sottolineato il significato profondo di questa collaborazione: “Tra i nostri obiettivi quotidiani, l’impegno nell’accompagnare i nostri clienti contribuendo, parallelamente, alla creazione di un positivo e sostenibile impatto economico e sociale a favore di persone e imprese. In questa direzione, siamo lieti di intraprendere una nuova collaborazione con Satispay, azienda giovane e con uno sguardo interessante sul futuro in cui abbiamo identificato il nostro medesimo sforzo.”
Attraverso l’introduzione dei buoni pasto digitali nella sua offerta, Randstad mira dunque a promuovere un modello di welfare moderno, inclusivo e sostenibile, rispondente alle nuove sensibilità sociali ed economiche.
La visione di Satispay: semplicità e valore condiviso

Anche Alberto Dalmasso, CEO e co-fondatore di Satispay, ha espresso entusiasmo per la collaborazione: “Siamo orgogliosi di questa partnership con un attore tanto importante come Randstad. La nostra missione è da sempre quella di creare soluzioni che facilitino la quotidianità delle persone e creino valore per tutte quelle attività produttive che animano le nostre economie, città e quartieri.”
L’accordo rappresenta un’occasione per espandere rapidamente la diffusione dei Buoni Pasto Satispay, aumentando il numero di utilizzatori e la rete di esercenti convenzionati. L’obiettivo è generare valore per tutti gli attori coinvolti, continuando a garantire alti standard di prodotto e una collaborazione attiva con il network di Randstad.
Satispay: un ecosistema digitale al servizio del quotidiano
Fondata come alternativa ai circuiti tradizionali di carte di credito e debito, Satispay si è affermata come super app italiana di mobile payment, indipendente e sicura. Oggi conta oltre 5,5 milioni di utenti e una rete di circa 400mila esercizi commerciali convenzionati, dai piccoli negozi ai grandi brand come Esselunga, Carrefour, Autogrill, Decathlon e Trenitalia.
L’app consente di:
- pagare nei negozi fisici e online
- scambiare denaro tra amici
- acquistare buoni pasto e buoni acquisto
- effettuare ricariche telefoniche e pagamenti pagoPA
- gestire bollo auto, donazioni e risparmio
Con sede a Milano e circa 700 collaboratori, Satispay si propone di diventare la super rete di pagamento europea, offrendo agli utenti un’esperienza semplice e agli esercenti un modello di pricing chiaro, senza costi nascosti.
Buoni pasto digitali, un’alleanza che guarda al futuro del lavoro
La partnership tra Satispay e Randstad rappresenta un passaggio significativo verso un welfare aziendale più smart, accessibile e in linea con le aspettative delle nuove generazioni. In un mondo del lavoro sempre più fluido, ibrido e valoriale, strumenti come i buoni pasto Satispay possono diventare leve strategiche per attrarre, motivare e fidelizzare i talenti, rafforzando nel contempo il posizionamento delle aziende come luoghi attenti al benessere delle persone.
Attraverso questa alleanza, innovazione tecnologica e responsabilità sociale si incontrano, offrendo una risposta concreta e sostenibile alle sfide attuali del mondo del lavoro.