Report

Family Business: due su tre usano il POS da oltre 3 anni

I risultati dell'Osservatorio Family Business di SumUp. A spingere i pagamenti digitali è la generazione dei trentenni [...]
Osservatorio Family Business di SumUp,
  1. Home
  2. News
  3. Family Business: due su tre usano il POS da oltre 3 anni

Secondo l’Osservatorio Family Business di SumUp, emerge la popolarità del POS.

L’indagine ha analizzato l’adozione degli strumenti di pagamenti digitali da parte delle imprese familiari e le sfide che intravedono nel proprio mercato.

Family Business: il ruolo del POS

Dall’Osservatorio Family Business di SumUp, condotto in cinque Paesi (Italia, Francia, UK, Germania e Svizzera), emerge che due Family Business su tre il POS c’è da più di 3 anni.

WHITEPAPER
Trasforma il tuo negozio con il punto cassa digitale

Il 42% lo ha introdotto addirittura da oltre 5 anni. Si tratta del dato più elevato fra i Paesi esaminati. Molti di più delle imprese familiari tedesche (32%), francesi (26%), inglesi (23%) e svizzere (15%).

A spingere il POS è la generazione dei trentenni (29%), come anche in UK (28%), mentre in Francia è guidato dai ventenni (27%), in Germania e Svizzera dai cinquantenni (rispettivamente 37% e 35%).

Le aziende italiane primeggiano per adozione dei pagamenti con carta. Il 100% del campione offre questa opportunità. Inoltre si piazzano al secondo posto per uso dei pagamenti via link (39%, superati solo dagli inglesi col 44%) e con QR Code (28%, dietro agli svizzeri, primi col 50%).

Le sfide delle imprese familiari

Per il 58% l’adozione di POS e altri strumenti per i pagamenti digitali è connessa alla domanda di mercato, per soddisfare le esigenze dei consumatori più evoluti. Tuttavia, solo l’8% ha implementato il POS a causa delle sanzioni introdotte dal governo Draghi lo scorso 30 giugno.

Le imprese familiari devono affrontare alcune sfide nel loro business: l’incertezza economica (65%) e l’assenza di finanziamenti (26%).

“Dalla ricerca emerge una forte preoccupazione delle imprese familiari italiane per la situazione di incertezza economica, molto superiore a quella delle altre nazioni analizzate, a causa delle difficoltà degli ultimi anni, dalla pandemia alla crisi geopolitica fino ai rincari”, commenta Umberto Zola, Growth Marketing Lead di SumUp. “Ma i family business stanno reagendo investendo nella propria attività e in particolare nella digitalizzazione, adottando strumenti digitali come il POS, i Pagamenti via link e il QR Code, sempre più richiesti dai consumatori. Le abitudini di acquisto, infatti, stanno diventando via via più digitali, a partire dal trend in crescita dei pagamenti cashless e contactless: è dunque indispensabile per gli esercenti rimanere aggiornati sulle esigenze dei clienti e i trend emergenti e affrontare così la concorrenza nel modo migliore”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedIn
FacebookTwitterLinkedIn