L’avanzata di CBILL, il servizio per il pagamento delle bollette di Consorzio CBI

  1. Home
  2. Ecommerce
  3. L’avanzata di CBILL, il servizio per il pagamento delle bollette di Consorzio CBI

Il servizio CBILL, messo a punto dal Consorzio CBI per la consultazione e il pagamento delle bollette in modalità multicanale e multibanca e lanciato lo scorso 1° luglio, ha già fatto registrare quasi 340 mila operazioni, ciascuna del valore medio di circa 140 euro, per un controvalore complessivo di oltre 48 milioni di euro. Numeri destinati a crescere, considerando che è prevista a breve l’adesione di altri fatturatori, tra aziende private e pubbliche amministrazioni.

Di recente ha aderito Rai: per pagare il canone le famiglie italiane titolari di un conto corrente online, infatti, possono effettuare il pagamento tramite PC, tablet, smartphone e sportello automatico, risparmiando tempo e denaro.

Per quanto riguarda invece gli istituti finanziari, al momento sono già 472 – pari all’82% dei consorziati CBI – quelli che offrono il servizio, mentre altri 10 lo stanno attivando. Tra i grandi fatturatori pubblici e privati, hanno già aderito ENEL Energia, ENEL Servizio Elettrico, Azienda USL 8 Arezzo, Consorzio della Bonifica Renana, oltre alla Rai.

Gli attuali servizi di home banking consentono ai clienti di pagare online solo le bollette delle aziende e delle pubbliche amministrazioni che hanno sottoscritto specifici accordi con la singola banca. Grazie a CBILL, invece, è sufficiente che l’azienda o l’amministrazione fatturatrice abbia adottato il servizio per consentire a chiunque disponga di un conto online di consultare e pagare le bollette attraverso tutti i canali messi a disposizione dalla sua banca: PC, tablet, smartphone e sportello automatico.

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedIn