LA GUIDA

I migliori POS portatili, economici e utili a aziende e professionisti



Indirizzo copiato

I POS portatili sono indispensabili per aziende e professionisti e semplificano le transazioni con diverse opzioni di pagamento (carte, contactless, digital wallet). L’uso di POS portatili offre notevoli vantaggi alle PMI migliorando la flessibilità, l’esperienza cliente e l’efficienza operativa. Questi dispositivi supportano un’ampia gamma di metodi di pagamento.

Pubblicato il 17 mag 2025



POS portatili

POS portatili


Le aziende cercano POS portatili con ampia accettazione di pagamenti (carte, contactless, digital wallet, QR Code), connettività affidabile (Wi-Fi, Bluetooth, SIM), elevata sicurezza (PCI DSS), velocità, facilità d’uso e gestione scontrini. La scelta del modello perfetto dipende dalle specifiche esigenze aziendali (tipo di attività, volume transazioni, mobilità, integrazioni) e dalla valutazione delle caratteristiche tecniche, dei costi e del fornitore.

L’utilizzo di POS portatili offre numerosi vantaggi, tra cui maggiore flessibilità e mobilità nel servizio, miglioramento dell’esperienza del cliente grazie alla comodità e all’ampia scelta di pagamenti, aumento dell’efficienza operativa con la riduzione del contante e la tracciabilità delle transazioni, maggiore sicurezza e nuove opportunità di crescita e analisi dei dati di vendita.

Un POS portatile avvia la transazione con l’inserimento dell’importo e si connette tramite Wi-Fi, Bluetooth o SIM. Il cliente sceglie come pagare (carta, contactless, mobile wallet, QR Code), la transazione viene elaborata e l’esito comunicato, con possibilità di emissione di ricevuta.


Un POS portatile economico si rivela uno strumento indispensabile per aziende e professionisti, infatti questi dispositivi stanno semplificando le transazioni e offrendo vantaggi concreti a costi accessibili.

Cosa cercano le aziende italiane in un POS portatile

Le aziende italiane che cercano un POS portatile sono orientate verso soluzioni che offrano un mix di funzionalità avanzate, convenienza economica e flessibilità per adattarsi alle diverse esigenze operative.

Funzionalità essenziali e avanzate dei POS portatili

  • Accettazione di diverse tipologie di pagamento: La compatibilità con carte di debito, credito (Visa, Mastercard, American Express), pagamenti contactless (NFC), e wallet digitali (Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay) è fondamentale per soddisfare le abitudini di pagamento dei clienti. Alcuni POS accettano anche pagamenti tramite QR Code;
  • Connettività affidabile: Le aziende cercano POS con diverse opzioni di connettività, come Wi-Fi, Bluetooth e SIM integrata (con traffico dati incluso), per garantire transazioni fluide sia in negozio che in mobilità.
  • Sicurezza: La conformità ai più recenti standard di sicurezza come PCI DSS e la crittografia dei dati sono prioritarie per proteggere le transazioni e i dati dei clienti;
  • Velocità di transazione: Un processo di pagamento rapido e efficiente migliora l’esperienza del cliente e riduce i tempi di attesa;
  • Gestione degli scontrini: La possibilità di emettere scontrini cartacei (con stampante integrata o collegabile) o digitali (via email o SMS) è un requisito importante;
  • Autonomia della batteria: Per le attività in movimento o con elevato volume di transazioni, una batteria a lunga durata è cruciale;
  • Facilità d’uso: Un’interfaccia intuitiva, spesso con touchscreen a colori, semplifica l’utilizzo del dispositivo per il personale.
  • Costi contenuti: Le aziende, soprattutto le piccole e medie imprese, sono attente ai costi di acquisto o noleggio del POS, ai canoni mensili (molte cercano soluzioni senza canone o con canoni bassi) e alle commissioni sulle transazioni. La trasparenza delle condizioni economiche è un fattore chiave;
  • Commissioni competitive: Commissioni basse e chiare per le diverse tipologie di carte e transazioni sono un elemento importante nella scelta. Alcune offerte includono commissioni agevolate per transazioni di piccolo importo o cashback sulle commissioni;
  • Accredito rapido dei pagamenti: La velocità con cui i fondi vengono accreditati sul conto aziendale è un aspetto operativo rilevante. Molte soluzioni offrono accrediti entro 1 giorno lavorativo o anche più rapidamente.
  • Integrazione con altri sistemi: La compatibilità con registratori di cassa, software di gestione del magazzino o app aziendali può semplificare le operazioni;
  • Funzionalità extra: Alcuni POS offrono funzionalità aggiuntive come la gestione di cataloghi prodotti, la creazione di fatture, la gestione dei dipendenti, la reportistica delle vendite e la possibilità di inviare link di pagamento o codici QR per pagamenti a distanza;
  • Mobilità: Design compatto e leggero sono preferibili per le attività che richiedono di spostarsi o servire i clienti in diverse aree del punto vendita;
  • Supporto clienti: Un servizio di assistenza clienti efficiente e disponibile è importante per risolvere eventuali problemi o dubbi.

Come scegliere il POS portatile perfetto per la tua azienda

La scelta del POS portatile perfetto per la propria azienda richiede la valutazione di diversi fattori. Un POS giusto può avere un impatto significativo sull’efficienza operativa e sulla soddisfazione dei clienti.

Si parte dall’analisi delle esigenze specifiche dell’azienda in cui bisogna considerare diversi aspetti

  • Tipologia di attività: Un negozio al dettaglio avrà esigenze diverse rispetto a un ristorante, un libero professionista che si sposta, o un’attività di e-commerce con consegne a domicilio.
  • Volume e frequenza delle transazioni: Se si prevede un alto volume di pagamenti, la velocità di transazione e l’affidabilità del POS saranno cruciali;
  • Mobilità: La durata della batteria e la connettività (Wi-Fi, Bluetooth, SIM) sono fondamentali se si ha bisogno di un POS da utilizzare in diverse postazioni all’interno del tuo locale, o se si opera in mobilità (consegne, mercati, eventi);
  • Tipologie di pagamento accettate: Valutare le esigenze in fatto di pagamenti da parte dei clienti: accettare carte di credito/debito di circuiti specifici, pagamenti contactless (NFC), wallet digitali;
  • Integrazione con altri sistemi: Il POS va integrato con il registratore di cassa, e potrebbe essere utile anche integrarlo con software di gestione del magazzino o altre app aziendali;
  • Opzioni di stampa: Valutare se il POS ha una stampante integrata o se supporta la connessione a una stampante esterna per gli scontrini cartacei. La possibilità di inviare scontrini digitali via email o SMS è un plus.

Analisi dei costi e delle condizioni commerciali

Valutare se si preferisce acquistare o noleggiare il POS. L’acquisto può avere un costo iniziale più elevato ma potenzialmente minori costi a lungo termine. Il noleggio spesso include assistenza e aggiornamenti;

  • Canoni mensili: Molti fornitori applicano un canone mensile per l’utilizzo del servizio. Confronta i diversi piani tariffari;
  • Commissioni sulle transazioni: Questo è un aspetto cruciale. Le commissioni variano a seconda del fornitore, del tipo di carta e del volume di transazioni. Analizza attentamente le commissioni per le diverse tipologie di pagamento (carte di debito, credito, contactless, ecc.). Cerca trasparenza nelle tariffe;
  • Costi aggiuntivi: Verificare se ci sono costi nascosti per l’assistenza, gli aggiornamenti software, o l’utilizzo di funzionalità avanzate;
  • Velocità di accredito dei pagamenti: Quanto tempo impiega il fornitore ad accreditare i fondi sul tuo conto bancario? Tempi di accredito rapidi possono essere importanti per la gestione del flusso di cassa.

Caratteristiche essenziali di un POS portatile

Un POS portatile per un’azienda deve rispondere a una serie di caratteristiche a partire dalla capacità di accettare un’ampia gamma di pagamenti in modo sicuro e veloce, una connettività affidabile per operare in diverse situazioni, un design pratico e facile da usare e costi di gestione trasparenti e competitivi. Di seguito alcuni punti chiave.

Aspetti economici

  • Costi trasparenti: valutare le informazioni relative a acquisto/noleggio del POS, sui canoni mensili (se presenti) e sulle commissioni per le transazioni;
  • Commissioni competitive: Commissioni basse e chiare per le diverse tipologie di pagamento sono un fattore importante nella scelta;
  • Accredito rapido dei pagamenti: La velocità con cui i fondi vengono accreditati sul conto aziendale è un aspetto operativo rilevante.

Accettazione versatile dei pagamenti

  • Carte di credito e debito: La compatibilità con i principali circuiti (Visa, Mastercard, Maestro, V Pay, American Express) è imprescindibile per servire un’ampia clientela;
  • Pagamenti contactless (NFC): Sempre più diffusi, i pagamenti “tap-and-go” tramite carte contactless e smartphone/smartwatch (Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay) sono un must per una transazione rapida;
  • Supporto per altri metodi: La capacità di accettare pagamenti tramite QR Code (come Satispay o Alipay) può attrarre una fascia di clientela specifica.
  • Interfaccia intuitiva: Un software facile da navigare, spesso con un display touchscreen a colori, semplifica le operazioni di vendita per il personale;
  • Design ergonomico e leggero: Se il POS deve essere maneggiato frequentemente o trasportato, dimensioni e peso contenuti sono importanti;
  • Buona autonomia della batteria: Per le attività in movimento o con un elevato numero di transazioni, una batteria a lunga durata è essenziale;
  • Opzioni di stampa scontrino: La possibilità di stampare scontrini cartacei (tramite stampante integrata o connessa) o di inviarli in formato digitale (via email o SMS) è necessaria per adempiere agli obblighi fiscali e soddisfare le preferenze dei clienti.

Vantaggi di utilizzare un POS portatile per le PMI

Utilizzare un POS portatile offre una serie di vantaggi significativi per le Piccole e Medie Imprese (PMI). Questi vantaggi spaziano dall’efficienza operativa al miglioramento dell’esperienza del cliente fino alla gestione finanziaria, come:

  • Servizio al tavolo o al cliente: Nei ristoranti, bar o negozi con personale che assiste direttamente i clienti, il POS portatile permette di effettuare il pagamento direttamente al tavolo o nel punto in cui si trova il cliente, eliminando la necessità di recarsi alla cassa;
  • Consegne a domicilio e servizi esterni: Per le attività che effettuano consegne o forniscono servizi al di fuori della sede (es. idraulici, elettricisti, catering), un POS portatile consente di accettare pagamenti in modo semplice e professionale ovunque si trovi il cliente;
  • Mercati e fiere: Le PMI che partecipano a eventi esterni possono incassare i pagamenti in modo pratico e sicuro, senza la necessità di gestire contanti o affidarsi a metodi di pagamento improvvisati.
  • Raccolta dati: Alcuni POS portatili offrono funzionalità di reportistica di base, fornendo informazioni utili sulle vendite e sulle preferenze dei clienti;
  • Possibilità di offrire nuovi servizi: L’accettazione di pagamenti elettronici può aprire la porta a nuove opportunità, come la vendita online con link di pagamento o la gestione di abbonamenti;
  • Tracciabilità dei pagamenti: In un contesto normativo che spinge verso la tracciabilità dei pagamenti, il POS portatile aiuta le PMI a rimanere conformi alle normative fiscali.

Confronto tra i migliori modelli di POS portatili

Oggi sul mercato esistono una serie di soluzioni per POS portatili adatti per professionisti e aziende, ognuna con proprie caratteristiche e vantaggi.

Prezzi e offerte attuali per i POS portatili

Ecco i prezzi e le offerte per POS portatili di alcuni dei principali gestori attivi in Italia.

myPOS Go 2

myPOS Go 2
4.2

💶  Prezzo terminale: 39 €

💸 Costi di attivazione / installazione: 0€

📲  App obbligatoria: No

🔋  Batteria: 1500 mAh 3,7 V a lunga durata

☎️  Sim Card: Si

🖨️  Stampante integrata: No

📟  Touch screen: No

🔌  Tipo di ricarica: Micro USB

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica

📦  Dimensioni: 136,6 x 67,6 x 21 mm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

myPOS Go 2 è un POS portatile autonomo senza canone mensile, con connettività Wi-Fi e la possibilità di ricevute via e-mail e SMS. Può essere usato senza bisogno di connettersi a uno smartphone.

Caratteristiche e vantaggi

  • Porta con te la tua attività ovunque: La scheda SIM dati integrata consente una connettività 3G/4G gratuita per accettare pagamenti in qualunque luogo, senza costi aggiuntivi;
  • Piena autonomia: Non è necessario collegarsi a un telefono per iniziare ad accettare pagamenti;
  • Accetta tutti i metodi di pagamento: Pagamenti Contactless, Chip&PIN e con banda magnetica: myPOS Go 2 gestisce con facilità ogni tipo di pagamento;
  • Invia ricevute digitali: Via email o SMS direttamente dal terminale POS;
  • Modalità Multi-operatore: Tieni traccia delle prestazioni individuali dello staff e dividi le mance facilmente.

myPOS Ultra

myPOS Pro
4.4

💶  Prezzo terminale: 249 €

💸 Costi di attivazione / installazione: 0€

📲  App obbligatoria: No

🔋  Batteria: 3050mAh

☎️  Sim Card: Si

🖨️  Stampante integrata: Si

📟  Touch screen: Si

🔌  Tipo di ricarica: USB 2.0 OTG

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica, QR

📦  Dimensioni: 212.6 × 79.1 × 51.9mm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

myPOS Ultra è il terminale smart POS di nuova generazione con connessione con scheda SIM 4G integrata e gratuita, senza canone mensile, con connettività Wi-Fi, con AppMarket inclusa e con disponibilità istantanea del denaro.

Caratteristiche e vantaggi

  • Batteria potente: myPOS Ultra presenta una batteria ai polimeri di litio che offre un’incredibile autonomia in standby di ben 15 giorni e permette di stampare più di 1500 ricevute;
  • Stampa immediata: Grazie alla stampante termica ad alta velocità potrai gestire i tuoi ordini in maniera più rapida e stampare le ricevute all’istante dopo ogni vendita. Non perdere neanche la possibilità di personalizzare le ricevute con il tuo marchio per farlo restare impresso nella mente dei clienti;
  • Velocità di livello superiore: Il dispositivo ad alte prestazioni con tecnologia Android 11 offre transazioni ultra-rapide. E grazie a un AppMarket integrato, il terminale POS ti aiuterà a diventare un vero professionista con le applicazioni commerciali giuste per il tuo settore.
  • Display HD da 6,5′′: Display INCELL HD con risoluzione 1600×720 e capacità multi-touch a cinque punti.
  • Accredito istantaneo: Ricevi il tuo denaro sul conto Business myPOS in appena tre secondi senza costi aggiuntivi.
  • Accetta tutti i tipi di carte: myPOS Ultra è un terminale smart POS in grado di gestire facilmente ogni metodo di pagamento.

Inoltre ogni esercente myPOS riceverà una carta di debito gratuita. Senza canoni mensili. Puoi usarla online e in negozio – in modalità contactless o con Google Pay/Apple Pay.

Axerve POS Easy

Axerve Easy POS a commissioni
4.7

💶  Prezzo terminale: 100 €

💸 Costi di attivazione: Bollo 16€

📲  App obbligatoria: Si

🔋  Batteria: 2.300 mAh

☎️  Sim Card: Si

🖨️  Stampante integrata: Si

📟  Touch screen: Si

🔌  Tipo di ricarica: Micro USB

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica

📦  Dimensioni: 176 x 78 x 57 mm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

Axerve propone il POS portatile Smart POS Easy con una doppia soluzione. Il POS Easy a zero canone con l’1% di commissioni, con terminale Android PAX A920 Pro in vendita. L’altra è lo Smart POS Easy, con zero commissioni e un solo canone mensile che è incluso nel noleggio POS.

Caratteristiche e vantaggi

  • Tecnologia al primo posto: Grazie alle tecnologie incorporate quali display touchscreen a colori, GPS, 4G e sistema operativo Android™ lo Smart POS PAX A920 Pro offre funzionalità, servizi innovativi e massima sicurezza grazie alla certificazione PCI PTS 5.x;
  • Sempre con te: Il POS include una SIM che si connette automaticamente alla rete 4G dell’operatore con la migliore copertura della zona in cui ti trovi. Non ci sono costi di chiamata e il traffico dati è compreso. Sul punto vendita può essere collegato alla tua rete Wi-Fi. La stampante inclusa permette ampia mobilità;
  • Dashboard myStore: Con la nostra dashboard online, hai sempre tutto sotto controllo. L’interfaccia intuitiva e semplice da navigare ti permette di avere aggiornamenti in tempo reale su tutti i pagamenti incassati tramite POS;
  • Accredito su qualsiasi conto corrente: Accreditiamo il transato POS su qualsiasi conto corrente italiano, tramite bonifico bancario entro il giorno lavorativo successivo all’incasso. Non serve aprire un conto corrente dedicato;
  • SIM multi operatore inclusa: Il POS si connette alla rete attraverso una SIM con dati di traffico inclusi che si collega automaticamente all’operatore con la migliore copertura nella tua zona;
  • Nessun vincolo di permanenza: Il POS è uno strumento fondamentale ed è essenziale che sia affidabile e che soddisfi tutte le tue esigenze di incasso. Anche per questo noi non imponiamo nessun vincolo né costi in caso di recesso;
  • Garanzia e manutenzione: Oltre alla garanzia del prodotto acquistato (12 mesi) è incluso il servizio di manutenzione con supporto da remoto, adeguamenti normativi gestibili con aggiornamenti software (fino a 36 mesi) e assistenza sulla SIM (fino a 36 mesi)

Nexi Smart POS Mini

Nexi SmartPOS Mini
4.4

💶  Prezzo terminale: 169 €

💸 Costi di attivazione / installazione: 0€

📲  App obbligatoria:

🔋  Batteria: 1.900 mAh + base 3.300 mAh

☎️  Sim Card:

🖨️  Stampante integrata:

📟  Touch screen:

🔌  Tipo di ricarica: USB

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica

📦  Dimensioni: 20 x 73 x 156 mm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

Il Nexi SmartPOS Mini è un POS portatile Wi-Fi innovativo, offerto a 169€ IVA inclusa, senza canone mensile. Nexi offre zero commissioni sulle transazioni fino a 10 euro fino al 30/06/2025. È leggero, facile da usare, ideale per professionisti e aziende in movimento.

Caratteristiche e vantaggi

  • ZERO canone mensile: Con SmartPOS Mini non hai costi di canone mensile. Paghi solo il costo del POS al momento dell’acquisto;
  • ZERO commissioni su piccoli importi: Grazie all’iniziativa Micropagamenti di Nexi azzeri tutte le commissioni sulle transazioni fino a 10 € (l’iniziativa Micropagamenti è valida fino al 30/06/2025);
  • Commissione unica 1,49%: Offerta esclusiva con commissione unica sulle carte dei principali circuiti. E con Credito d’Imposta, Decreto Fiscale 2020, risparmi il 30% sull’importo delle commissioni;
  • Il POS Smart da portare sempre con te: Leggero e maneggevole, ideale per liberi professionisti ed attività in mobilità. Con connettività garantita in Wi-Fi e 4G;
  • Ideale per i pagamenti in mobilità e con tanti servizi inclusi: Con Nexi SmartPOS® accetti buoni sconto, buoni pasto e mance, incassi con i link di pagamento, controlli e gestisci le tue transazioni direttamente dall’App Nexi Business;
  • Accetta qualsiasi tipo di pagamento: Puoi incassare velocemente con diversi metodi di pagamento e ricevere l’accredito in un giorno direttamente sul tuo conto corrente

Nexi Mobile POS

Nexi Mobile POS
4.0

💶  Prezzo terminale: 29 €

💸 Costi di attivazione / installazione: 0€

📲  App obbligatoria:

🔋  Batteria: 1.180 mAh

☎️  Sim Card:

🖨️  Stampante integrata:

📟  Touch screen:

🔌  Tipo di ricarica: USB

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica

📦  Dimensioni: 133 x 71 x 19 mm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

Il Nexi Mobile POS è un sistema POS portatile per pagamenti digitali. Offre convenienza e costi contenuti, con zero commissioni sulle transazioni fino a 10€ fino al 30/06/2025, nessun canone mensile e una commissione unica dell’1,89% per i principali circuiti di carte. Il Nexi Mobile POS è ideale per liberi professionisti, attività mobili e piccoli negozi.

Caratteristiche e vantaggi

  • Zero commissioni su piccoli importi: Con l’iniziativa Micropagamenti di Nexi azzeri tutte le commissioni sulle transazioni fino a 10€ (iniziativa valida fino al 30/06/2025);Risparmia con il Credito d’Imposta: Con il Credito d’Imposta previsto dal Decreto Fiscale 2020 risparmi il 30% sull’importo delle commissioni;
  • Zero canone e commissione unica: Con Nexi Mobile POS non paghi il canone e hai una commissione unica dell’1,89% sulle carte dei principali circuiti;
  • POS portatile da abbinare al tuo smartphone: Usalo come POS principale o in aggiunta al tuo POS per incassare in mobilità con diversi metodi di pagamento, e ricevere l’accredito in un giorno lavorativo direttamente sul tuo conto corrente;Accetta tutte le tipologie di carte inclusi i circuiti internazionali, PagoBANCOMAT® e i pagamenti digitali

Nexi Smart POS Cassa+

Nexi SmartPOS Cassa+
4.4

💶  Prezzo terminale: gratis

💰 Canone: canone 59€ al mese

💸 Costi di attivazione / installazione: 0€

📲  App obbligatoria:

🔋  Batteria: 6.000 mAh

☎️  Sim Card:

🖨️  Stampante integrata:

📟  Touch screen:

🔌  Tipo di ricarica: USB

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica

📦  Dimensioni: 99 x 123 x 273 mm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

Nexi SmartPOS Cassa è una soluzione per le aziende che combina un POS (Point of Sale) e un registratore di cassa fiscale.

Caratteristiche e vantaggi

  • Funzionalità: SmartPOS Cassa+ include un POS, un software di gestione del registratore di cassa e una stampante fiscale. È conforme alle normative fiscali del 2025. Può gestire reparti, listini prezzi, sconti, livelli di stock e dati dei clienti. Supporta anche le ricevute digitali;
  • Metodi di pagamento: Accetta vari metodi di pagamento, inclusi contactless, chip & pin, pagamenti mobili e link di pagamento. Supporta tutti i tipi di carte, inclusi i circuiti internazionali e PagoBANCOMAT®;
  • App: Nexi SmartPOS offre un ecosistema di app per le esigenze aziendali, inclusi presa ordini, link di pagamento, accettazione di mance, coupon sconto, feedback dei clienti e consegna pacchi;
  • Nexi Club: Nexi Club è un programma gratuito incluso con le soluzioni Nexi POS ed e-commerce, che offre premi, promozioni, sconti e suggerimenti per la gestione aziendale;
  • Prezzi e promozioni: C’è una promozione per SmartPOS Cassa+ a 49 € al mese, con una commissione di installazione di 109 €. Nexi offre anche “Micropagamenti”, che azzera le commissioni sulle transazioni fino a 10 € (valido fino al 30/06/2025). C’è anche un’offerta “Cashback Nexi”, dove puoi ricevere 100 € di cashback al raggiungimento di 50.000 euro di transazioni entro 12 mesi.

Nexi Smart POS

Nexi SmartPOS
4.5

💶  Prezzo terminale: Gratis

💰 Canone: canone 29€ al mese

💸 Costi di attivazione / installazione: 79,00€ (gratis in promozione)

📲  App obbligatoria:

🔋  Batteria: 6.000 mAh

☎️  Sim Card:

🖨️  Stampante integrata:

📟  Touch screen:

🔌  Tipo di ricarica: USB

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica

📦  Dimensioni: 99 x 123 x 273 mm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

Nexi SmartPOS è un sistema POS evoluto progettato per semplificare i pagamenti elettronici per le attività commerciali e professionali. È ideale per esercenti che accettano molti pagamenti con carte e che cercano una soluzione agile e affidabile.

Caratteristiche e vantaggi

  • Accetta diversi metodi di pagamento: Chip, contactless, QR Code, banda magnetica, Apple Pay, Samsung Pay, Nexi Pay e buoni pasto;
  • Gestione delle transazioni: Possibilità di gestire le transazioni tramite l’app Nexi Business;
  • Funzionalità aggiuntive: Pay-by-link per ordini telefonici, buoni sconto, gestione delle spedizioni, raccolta firme digitali e feedback dei clienti;
  • Connettività: Wi-Fi e 4G;
  • Accredito rapido: Accredito dei pagamenti entro 2-3 giorni lavorativi;
  • Promozioni: Nexi offre delle promozioni come “Micropagamenti” che azzera le commissioni sulle transazioni fino a 10€ (valido fino al 30/06/2025).

SumUp Solo Lite

SumUp Solo Lite
4.1

💶  Prezzo terminale: 39€ + IVA

💸 Costi di attivazione / installazione: 0€

📲  App obbligatoria: Si

🔋  Durata Batteria: 1.000 transazioni

☎️  Sim Card: No

🖨️  Stampante integrata: No

📟  Touch screen: No

🔌  Tipo di ricarica: USB-C

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica, Google Pay, Apple Pay

📦  Dimensioni: 8,4 x 8,4 x 2,3 cm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

SumUp Solo Lite è un POS mobile progettato per le esigenze quotidiane delle piccole e medie imprese, offrendo una soluzione di pagamento economica, portatile e affidabile. Si connette a smartphone o tablet via Bluetooth e gestisce le vendite tramite l’app SumUp.

Caratteristiche principali

  • Portatile: Design compatto e leggero;
  • Facile da usare: Configurazione semplice e interfaccia intuitiva tramite l’app SumUp;
  • Connessione: Bluetooth per il collegamento a smartphone/tablet;
  • Pagamenti versatili: Accetta pagamenti contactless e le principali carte di credito/debito;
  • Commissioni: Commissione per transazione (circa 1,95%, ma può variare). Non ci sono canoni mensili;
  • Batteria: Lunga durata, adatta per un elevato numero di transazioni.

SumUp Solo POS

SumUp Solo
4.3

💶  Prezzo terminale: 79€ + IVA

💸 Costi di attivazione / installazione: 0€

📲  App obbligatoria: No

🔋  Durata Batteria: 100 transazioni

☎️  Sim Card: Si

🖨️  Stampante integrata: No

📟  Touch screen: Si

🔌  Tipo di ricarica: USB

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica

📦  Dimensioni: 8,3 x 8,3 x 1,7 cm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

SumUp Solo è un POS mobile facile da usare, progettato per accettare pagamenti in modo indipendente o collegato a un altro dispositivo. È tascabile, ha un’interfaccia utente smart e offre dati gratuiti e illimitati.

Accetta pagamenti contactless e altri metodi di pagamento elettronici dei maggiori circuiti di carte nazionali e internazionali. Il POS mobile SumUp Solo costa 79 euro (IVA esclusa) e non prevede canone fisso o tariffe nascoste, ma solo una commissione per ogni transazione.

  • Formato tascabile: Un dispositivo leggero e portatile nel vero senso della parola, perfetto per pagamenti in mobilità o al tavolo;
  • Interfaccia utente smart: L’intuitiva interfaccia touchscreen garantisce una piacevole esperienza di pagamento a te e ai tuoi clienti;
  • Dati gratuiti e illimitati: Utilizza la scheda SIM integrata con dati mobili gratuiti e illimitati o connettiti al Wi-Fi;
  • Versamenti più veloci: dall’importo suggerito per le mance e le rendicontazioni sulle vendite agli aggiornamenti automatici del software e alla modalità Bluetooth;
  • Controllo del denaro: grazie alla possibilità di accettare tutte le principali carte e alle opzioni di mancia discrete, Solo rende le procedure di pagamento semplici e intelligenti.

SumUp Solo POS e stampante

SumUp Solo + stampante
4.4

💶  Prezzo terminale: 139€ + IVA

💸 Costi di attivazione / installazione: 0€

📲  App obbligatoria: No

🔋  Durata Batteria: 100 transazioni

☎️  Sim Card: Si

🖨️  Stampante integrata: Si

📟  Touch screen: Si

🔌  Tipo di ricarica: USB-C

💳  Tecnologia pagamento: NFC, Chip, Banda magnetica

📦  Dimensioni: 9 x 12,5 x 6 cm

Pagamenti accettati:

loghi carte accettate

SumUp Solo è un POS mobile intuitivo e compatto, ideale per accettare pagamenti ovunque, sia autonomamente che connesso. Offre dati gratuiti e illimitati tramite SIM integrata o Wi-Fi. Alla versione precedente si aggiunge POS Solo e Stampante.

  • Stampa in mobilità: Stampa 800 ricevute con una sola carica, ovunque tu sia. Solo e stampante sono dispositivi che ti garantiscono una mobilità totale e quindi sono perfetti sia sul bancone sia da portare con te.
  • Sempre pronto: Utilizza la stampante come batteria di riserva quando il tuo Solo sta per scaricarsi. La stampante entrerà in modalità ricarica quando il livello della batteria di Solo è basso.
  • Potenzia la tua batteria: Risparmia tempo con una ricarica due volte più veloce e approfitta dei vantaggi di avere entrambi i dispositivi completamente carichi in una sola ora. Inoltre, la carica viene distribuita in maniera uniforme per consentirti di essere sempre operativo.
  • Abbinamento perfetto: Progettata per stare nel palo della tua mano, la stampante ha una forma ergonomica e si abbina alla perfezione alle linee slanciate del lettore Solo.

Come funziona un POS portatile

Un POS portatile è un dispositivo elettronico che, tramite diverse opzioni di connettività, permette di leggere le informazioni di pagamento del cliente (carta o dispositivo mobile) e comunicare in modo sicuro con i sistemi bancari per autorizzare la transazione.

L’esercente inserisce l’importo, il cliente utilizza il metodo di pagamento preferito, la transazione viene elaborata e l’esito viene comunicato a entrambe le parti, con la possibilità di emettere una ricevuta. La portabilità è garantita dalle dimensioni compatte e dalla batteria integrata, rendendolo ideale per le attività che necessitano di flessibilità nel processo di incasso.

Emissione della ricevuta e registrazione della transazione

Il POS portatile si connette alla rete tramite diverse opzioni. Wi-Fi, se disponibile, si connette a una rete wireless per trasmettere i dati; Bluetooth: si accoppia a uno smartphone o tablet su cui è installata l’app del fornitore del POS. La transazione viene quindi gestita tramite la connessione dati del dispositivo mobile. Alcuni modelli hanno una SIM card integrata con un piano dati, permettendo la connessione alla rete cellulare (spesso 4G o superiore) in autonomia.

L’esercente inserisce l’importo della transazione direttamente sul tastierino fisico del POS o tramite l’interfaccia touchscreen. Se il POS è collegato a un’app su smartphone/tablet l’importo può essere inserito anche lì.

Scelta del metodo di pagamento da parte del cliente

Il cliente avvicina la propria carta contactless al lettore NFC del POS (simbolo delle onde). Oppure, inserisce la carta nel lettore chip e digita il codice PIN sul tastierino del POS. In alcuni casi, può essere possibile utilizzare wallet digitali (come Apple Pay, Google Pay) avvicinando il proprio smartphone o smartwatch al lettore NFC;
Alcuni POS più avanzati possono anche leggere la banda magnetica delle carte (anche se meno comune oggi) o accettare pagamenti tramite QR Code (scansionato dal POS o mostrato dal cliente).

Elaborazione e esito della transazione

Una volta inserite le informazioni di pagamento, il POS portatile comunica in modo sicuro con il processore di pagamento (la banca o l’istituto finanziario che gestisce le transazioni per il fornitore del POS). Questa comunicazione avviene tramite la connessione di rete attiva (Wi-Fi, dati mobili tramite smartphone/tablet o SIM integrata). Il processore di pagamento verifica la validità della carta, la disponibilità dei fondi e autorizza o rifiuta la transazione.

Il POS portatile riceve la risposta dal processore di pagamento (autorizzazione o rifiuto). L’esito viene visualizzato sullo schermo del POS. In caso di autorizzazione, la transazione è completata. In caso di rifiuto, viene mostrato un messaggio indicante il motivo (es. fondi insufficienti, carta scaduta).
Il POS portatile può emettere una ricevuta in diversi modi. Molti POS portatili hanno una stampante termica integrata che stampa uno scontrino cartaceo. Diversamente l’esercente può inviare la ricevuta via email o SMS al cliente, inserendo il suo indirizzo email o numero di telefono sul POS o tramite l’app collegata.

Tutte le transazioni vengono registrate elettronicamente nella memoria del POS e, solitamente, anche nel sistema del fornitore del POS, accessibile tramite un portale online o un’app per la gestione delle vendite e dei pagamenti.

Quali sono le opzioni di pagamento supportate dai POS portatili

I POS portatili offrono un’ampia gamma di opzioni di pagamento. La disponibilità di specifiche opzioni di pagamento può variare a seconda del modello di POS portatile e del fornitore del servizio. Quando si sceglie un POS, infatti, è fondamentale verificare che supporti i metodi di pagamento più rilevanti per la propria attività e la propria clientela.

Opzioni di pagamento con carta

  • Carte di Credito: Sono supportati i principali circuiti internazionali come Visa, Mastercard e American Express. Alcuni POS possono accettare anche circuiti meno diffusi;
  • Carte di Debito: Le carte di debito dei principali circuiti, inclusi Visa Debit e Mastercard Debit, sono ampiamente accettate. In Italia, è fondamentale il supporto per il circuito PagoBANCOMAT®;
  • Carte Prepagate: Molti POS portatili accettano anche carte prepagate ricaricabili.
  • Carte Contactless: Le carte di credito e debito dotate di tecnologia NFC (identificabili dal simbolo delle onde) possono essere semplicemente avvicinate al lettore del POS per effettuare il pagamento, senza necessità di inserire il PIN per importi fino a un certo limite;
  • Mobile Wallet: I pagamenti tramite smartphone e smartwatch che utilizzano la tecnologia NFC, come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay, sono sempre più diffusi e supportati dalla maggior parte dei POS portatili. In Italia, anche Satispay (che a volte usa NFC) rientra in questa categoria per alcuni POS.
  • Pagamenti tramite QR Code: Alcuni POS portatili offrono la possibilità di accettare pagamenti tramite la scansione di codici QR generati da app di pagamento (come Satispay, Alipay, WeChat Pay) o visualizzati sul POS stesso per pagamenti a distanza;
  • Link di Pagamento (Pay-by-Link): Sebbene non sia una modalità di pagamento diretta tramite il POS, molti fornitori di POS portatili offrono la possibilità di generare link di pagamento da inviare ai clienti via email, SMS o social media, che possono poi pagare online con carta;
  • Buoni Pasto Elettronici: Alcuni POS portatili integrano la funzionalità per accettare buoni pasto elettronici tramite app o carta (es. Edenred, Sodexo, Up Day).

Articoli correlati

Articolo 1 di 5