LA GUIDA

I migliori conti correnti online del momento



Indirizzo copiato

I conti correnti online sono apprezzati per la loro economicità e la comoda gestione digitale. Scegliere il migliore richiede attenzione a costi, servizi, bisogni individuali e solidità bancaria. La digitalizzazione, la sicurezza e la flessibilità sono aspetti cruciali da valutare.

Pubblicato il 15 mag 2025



Una persona esegue operazioni bancarie con carta di credito online

I vantaggi del conto corrente online


I conti correnti online sono una soluzione popolare e conveniente grazie a costi ridotti o nulli e facilità di gestione digitale. La scelta del conto ideale richiede un’attenta valutazione di costi (canone, commissioni), servizi offerti (app, carte, bonifici), esigenze personali e affidabilità della banca.

Il mercato offre diverse opzioni competitive nel 2025, come Crédit Agricole, HYPE, Fineco, Selfy Conto Mediolanum e ING, ognuna con specifici vantaggi e promozioni. Questi conti condividono caratteristiche comuni come basse spese, gestione digitale intuitiva, carte gratuite e servizi di pagamento innovativi.

Gli elementi chiave da considerare nella scelta includono la digitalizzazione e la sicurezza avanzata delle piattaforme online, la possibilità di azzerare i costi e la flessibilità operativa. È fondamentale confrontare attentamente le diverse offerte e valutare le proprie esigenze specifiche per trovare il conto corrente online più adatto.


Nel panorama finanziario odierno i conti correnti online rappresentano una soluzione sempre più popolare per la gestione quotidiana del denaro. La loro praticità, i costi spesso ridotti o nulli e la facilità di accesso tramite piattaforme digitali li rendono particolarmente attraenti. Per valutare i migliori conti correnti online è necessario valutare costi, servizi inclusi, facilità d’uso e eventuali bonus di benvenuto.

Cosa considerare nella scelta di un conto corrente

Nella scelta di un nuovo conto corrente è importante considerare diversi fattori per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze specifiche.

Costi e commissioni

  • Canone mensile/annuale: Verificare se il conto prevede un costo fisso periodico e l’ammontare. Molti conti online offrono canoni gratuiti o azzerabili al verificarsi di determinate condizioni (ad esempio, accredito stipendio);
  • Costi per operazioni: Controllare le commissioni applicate a bonifici (specialmente quelli istantanei o verso paesi extra-SEPA), prelievi di contante (soprattutto da ATM di altre banche o all’estero), pagamenti di bollettini, ricariche telefoniche, ecc;
  • Imposta di bollo: Ricorda che se la giacenza media annua del conto supera i 5.000 euro, è prevista un’imposta di bollo (attualmente 34,20 euro per le persone fisiche);
  • Spese per la carta di debito/credito: Verifica i costi di emissione, canone annuo (se presente) e commissioni per utilizzi specifici (es. prelievi all’estero).
  • Banca online e app mobile: Un’interfaccia intuitiva e funzionale per gestire il conto, effettuare pagamenti, controllare i movimenti e accedere a altri servizi è fondamentale;
  • Disponibilità di ATM: Se si ha bisogno di prelevare contante frequentemente, valuta la presenza di sportelli bancomat della banca nella tua zona;
  • Bonifici istantanei: Se si ha spesso necessità di trasferire denaro rapidamente, verificare se il conto offre bonifici istantanei e a quali costi;
  • Servizi di pagamento mobile: Verificare la compatibilità con app come Apple Pay, Google Pay, Satispay;
  • Possibilità di domiciliare utenze: Se si desidera automatizzare il pagamento delle bollette;
  • Servizi aggiuntivi: Alcuni conti offrono assicurazioni, programmi fedeltà, sconti o la possibilità di investire direttamente dalla piattaforma.
  • Necessità di una carta di credito: Valuta se serve una carta di credito e quali sono i limiti di spesa e i costi associati;
  • Interesse sulla giacenza: Alcuni conti correnti offrono una piccola remunerazione sulle somme depositate.

I migliori conti correnti online del 2025

Diverse banche propongono soluzioni affidabili per conti correnti online con diversi servizi correlati che si adattano alle esigenze degli utenti.

Crédit Agricole: il conto flessibile

Crédit Agricole Online
4.5

Istituto Bancario: Crédit Agricole

App Mobile / Internet Banking:

Costo di Accensione: GRATIS

Canone Mensile: GRATIS (per i primi 9 mesi/under 35/accredito stipendio o pensione)

Costo Prelievo ATM: GRATIS, su ATM extra gruppo: 2,10 €

Costo Bonifici: GRATIS

Limite di Deposito: NESSUNO

Servizi allo Sportello: GRATIS

Crédit Agricole propone conto e carta a canone zero con 50 euro di Welcome Bonus in Buoni Regalo Amazon.it, gestisci completa da App, consulente dedicato in filiale e a distanza e canone gratuito per i conti.

Caratteristiche di Conti Crédit Agricole

  • Conto corrente online: Offre un canone zero e spesso include bonus di benvenuto in buoni regalo Amazon.it;
  • Vantaggi: Apertura completamente online, gestione tramite app, consulente dedicato, possibilità di accreditare stipendio/pensione;
  • Costi: L’assenza di un canone mensile è un vantaggio significativo, soprattutto per i giovani. Alcune offerte includono carte di debito Visa gratuite per i primi due anni;
  • Promozioni: sono disponibili promozioni con buoni regalo per l’apertura del conto o per l’invito di amici.

Tutti i servizi di Crédit Agricole possono essere gestiti in un’unica App

  • Trasferimento conto: diventa cliente e trasferisci il tuo conto presso altre banche;
  • Conto deposito: Con il Conto Deposito ottieni il 2,25% annuo lordo per 3 mesi;
  • Mutuo: Lo richiedi dall’App, firmi la domanda di Mutuo e carichi i documenti dove e quando vuoi;
  • Prestito: Per i tuoi progetti, calcola la rata e richiedi un prestito Agos in 5 minuti direttamente dall’App;
  • Assicurazioni: Tutte le assicurazioni per te, la tua casa e la tua famiglia;
  • Investimenti: Verifica l’andamento dei tuoi titoli e mercati preferiti grazie alla sezione investimenti

HYPE: la banca digitale italiana

HYPE
4.3

Istituto Bancario: Banca Sella

App Mobile / Internet Banking:

Costo di Accensione: GRATIS

Canone Annuale: GRATIS

Costo Prelievo ATM: gratis fino a 250€/mese, poi 2€

Costo Bonifici: GRATIS

Limite di Deposito: Nessuno

  • HYPE propone conto online a zero spese. Il conto HYPE offre diverse funzionalità, tra cui una carta virtuale per acquisti online e in negozio, la possibilità di risparmiare denaro tramite i “Box risparmi” e di ottenere cashback sugli acquisti online.
  • Ricarica senza limiti: Un conto a canone zero che ricarichi da altra carta, in contanti o con bonifico;
  • Analisi spese: Con la sezione Radar, monitori entrate e uscite del tuo conto online per sapere dove e come spendi;
  • Cashback: Guadagna facendo shopping e ottieni fino al 10% di cashback dai tuoi acquisti online;
  • Bonifici: Usa il tuo IBAN per inviare bonifici ordinari e istantanei gratuitamente a tutti i tuoi contatti.

Inclusa la possibilità di inviare e ricevere denaro istantaneamente con altri utenti HYPE. Disponibili diversi tipi di conto HYPE tra cui HYPE, HYPE Next e HYPE Premium, ognuno con caratteristiche e costi differenti.

Fineco: affidabilità e trasparenza

Fineco
4.4

Istituto Bancario: FinecoBank

App Mobile / Internet Banking:

Costo di Accensione: GRATIS

Canone Annuale: 3,95€ mensili azzerabili

Costo Prelievo ATM: GRATIS (0,80€ per importi fino a 99€)

Costo Bonifici: GRATIS

Limite di Deposito: NESSUNO

Fineco offre vari servizi offerti tra cui conti, carte, servizi bancari, trading, investimenti e private banking. Inoltre, Fineco offre diversi tipi di carte (di debito, di credito, ricaricabili) con opzioni per versioni virtuali e pagamenti contactless tramite smartphone o smartwatch.

I servizi dei conti Fineco

  • Paga direttamente dal divano di casa: Bonifici in Italia gratuiti e illimitati; MAV, RAV, F24, bollettini e tasse; Utenze, bollettini e ricariche;
  • Preleva e versa anche senza la carta: Prelevi gratuitamente su circuito BANCOMAT® per importi superiori a 99€, in tutta Italia. Anche senza carta: basta il tuo smartphone;
  • Scambia denaro anche senza l’IBAN: Con Fineco Pay invii o raccogli denaro via SMS o WhatsApp. In tempo reale e senza conoscere l’IBAN: basta il numero di cellulare;
  • Budget sotto controllo: MoneyMap è il servizio incluso nel tuo conto che ti aiuta a risparmiare;
  • Fai crescere i tuoi risparmi con CashPark: Con CashPark Svincolabile hai tutta la sicurezza di un conto deposito con in più la flessibilità di svincolare le somme prima della scadenza, senza perdere gli interessi maturati.
  • La banca fornisce servizi come bonifici nazionali gratuiti, opzioni per pagare bollettini e tasse e la possibilità di inviare o ricevere denaro tramite SMS o WhatsApp;
  • Fineco fornisce strumenti per la gestione del budget e il risparmio, insieme a opzioni per prestiti e mutui;
  • La banca offre un’app mobile per la gestione di conti, investimenti e trading;
  • Fineco fornisce servizi di identità digitale (SPID) e offre conti specializzati per diverse esigenze dei clienti, inclusi giovani e trader.

Selfy Conto Mediolanum: semplicità di gestione

Mediolanum SelfyConto
4.8

Istituto Bancario: Banca Mediolanum

App Mobile / Internet Banking:

Costo di Accensione: GRATIS

Canone Annuale: Gratis primo anno, poi 45 €

Costo Prelievo ATM: GRATIS

Costo Bonifici: GRATIS

Limite di Deposito: NESSUNO

Servizi allo Sportello: GRATIS

SelfyConto di Banca Mediolanum è un conto corrente online modulare pensato per offrire vantaggi crescenti in base all’utilizzo e alle esigenze del cliente. Il conto è gratuito per i primi 12 mesi e offre una carta di debito gratuita.

  • Zero Canone di tenuta conto fino a 30 anni e per tutti il primo annoZero Canone per la carta di debito fisica il primo anno. Azzerabile se accrediti lo stipendio oppure spendi almeno 500 euro al mese
  • Zero Spese per i bonifici ordinari e istantanei SEPA (in euro).

Tra i vantaggi principali, spiccano la possibilità di effettuare prelievi gratuiti illimitati in area Euro e bonifici online gratuiti. Più il cliente utilizza i servizi della banca (come l’accredito dello stipendio/pensione, l’utilizzo di carte, l’adesione a prodotti di investimento o finanziamento) maggiori saranno i vantaggi e i servizi esclusivi a cui potrà accedere.

È possibile aprire SelfyConto accedendo con lo SPID. Previste promozioni e Buoni sconto Amazon se si accredita mensilmente lo stipendio oppure se si spende almeno 500 euro al mese.

ING Conto corrente Arancio e Conto Arancio, utile a tutti

ING Conto Arancio
4.6

Istituto Bancario: ING Bank N.V.

App Mobile / Internet Banking:

Costo di Accensione: GRATIS

Canone Annuale: 0€ Light; 5€/mese Arancio Più (azzerabile con accredito stipendio)

Costo Prelievo ATM: 0,95€ con piano Light; GRATIS con Arancio Più

Costo Bonifici: GRATIS

Limite di Deposito: NESSUNO

Tra i conti disponibili ci sono quelli messi a disposizione da ING. Tra questi Conto Corrente Arancio e Conto Arancio.

Conto Corrente Arancio

  • Tutto da app: Fai bonifici al volo, addebiti le bollette, scegli il PIN delle carte e paghi con Apple Pay e Google Pay;
  • Come vuoi tu: Scegli il conto che fa per te tra Conto Corrente Arancio Più e Conto Corrente Arancio Light;
  • Shopping in libertà: 3 Carte Mastercard per fare acquisti ovunque, con notifiche in tempo reale.

Conto Arancio

  • 4% per 12 mesi: Massima libertà per i tuoi risparmi, senza stipendio e senza vincoli;
  • Spese Zero: Nessun costo di apertura, gestione, trasferimento e chiusura. Costi trasparenti senza spese nascoste.
  • Basta un secondo: Trasferisci i tuoi risparmi al volo da Conto Corrente Arancio.

Apri Conto Corrente Arancio e scegli anche il conto deposito Conto Arancio per avere il 4 % sui tuoi risparmi per 12 mesi senza stipendio e senza vincoli. Aprili insieme e attivali con un bonifico e gai il 4% annuo lordo per 12 mesi fino a 100mila euro. Senza accreditare lo stipendio su Conto Corrente Arancio, senza vincolare i tuoi risparmi, nessun importo minimo e i tuoi soldi sono sempre disponibili.

Aprendo Conto Corrente Arancio per gestire le tue spese e se inviti i tuoi amici puoi avere fino a 500 euro in buoni regalo. Dopo l’apertura di Conto Corrente Arancio riceverai un codice amico da condividere con chi vuoi. E potrai ricevere un Buono Regalo Amazon.it da 50€ per ogni amico che sceglie ING, fino a un massimo di 10 amici.

Caratteristiche comuni dei migliori conti correnti online

I migliori conti correnti online nel 2025 condividono alcune caratteristiche chiave: assenza o basse spese di gestione e canone, facilità di apertura e gestione tramite app mobile e web, carte di debito gratuite e spesso contactless, bonifici online gratuiti, e la possibilità di effettuare pagamenti digitali innovativi come quelli tramite smartphone. Spesso offrono anche servizi aggiuntivi come analisi di budget, strumenti di risparmio e bonus di benvenuto.

Zero spese e flessibilità

I conti correnti online spiccano per le ampie possibilità di azzerare o ridurre significativamente i costi.

Molti offrono canone gratuito, operazioni online illimitate senza commissioni (come bonifici e giroconti), e carte di debito gratuite.

La flessibilità si manifesta nella facilità di apertura e gestione completamente da remoto tramite app e web, consentendo di operare ovunque e in qualsiasi momento.

Spesso permettono di personalizzare i servizi (come limiti di spesa e notifiche) e di accedere a strumenti di gestione del budget per tenere sotto controllo le proprie finanze in modo dinamico.

Digitalizzazione e sicurezza

La digitalizzazione è un tratto distintivo dei conti correnti online offrendo una gestione completa tramite app mobile intuitive e piattaforme web accessibili da qualsiasi dispositivo. Questo si traduce in operazioni bancarie disponibili 24/7, notifiche in tempo reale, monitoraggio dei movimenti e spesso integrazione con altri servizi digitali.

Per quanto riguarda la sicurezza i conti online implementano protocolli avanzati come l’autenticazione a due fattori (2FA), la crittografia dei dati e sistemi di monitoraggio delle transazioni sospette.

Le app spesso integrano sistemi di riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento facciale) per un accesso più sicuro. Inoltre, le banche online sono soggette alle stesse normative e controlli degli istituti tradizionali, garantendo un elevato livello di protezione dei fondi e dei dati personali.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5