redazione
Aruba Pec ha avuto da AgID la abilitazione alla distribuzione delle credenziali di autenticazione SPID. La Trust Service Provider del Gruppo Aruba si occuperà in questo modo della gestione dell’identità digitale per il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Nel dettaglio, l’accreditamento ottenuto da AgID consentirà ad Aruba Pec di generare e rilasciare le credenziali d’accesso con le quali cittadini, imprese e professionisti potranno autenticarsi nei servizi messi in rete dalle Amministrazioni Pubbliche, locali, regionali e nazionali.
Lo scopo è di semplificare gli iter burocratici e di fare interagire in tempo reale i vari soggetti coinvolti. Infatti, il cittadino potrà utilizzare un’unica credenziale d’acceso per accedere a numerosi servizi online, tra i quali il pagamento d’imposte e bolli, oppure il rilascio dei documenti necessari per usufruire dell’assistenza sanitaria.
Il sistema SPID aggiunge un importante tassello al processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, coniugando rapidità, facilità d’uso e sicurezza. Come ha spiegato Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba S.p.A., «Il Sistema SPID è un sistema avanguardistico che cambierà l’esperienza degli utenti nei confronti della PA migliorando la fruibilità dei servizi. Si tratta di un passaggio importante per la digitalizzazione della PA ma anche per il diffondersi dei servizi in rete, sia pubblici che privati, sempre nell’ottica della semplificazione e dell’usabilità: per questo ci stiamo preparando al meglio per rilasciare un sistema in grado di gestire ed erogare credenziali nel modo più semplice e sicuro possibile».
Presto il sistema SPID sarà disponibile anche per i servizi erogati da privati, per esempio quelli bancari.